sabato, settembre 08, 2012

Cluster part 2 - tips and tricks

Alcune precisazioni e consigli per quanto riguarda l'articolo precedente:
  1. le versioni di Windows Professional e Home (non i Server) hanno il limite degli accessi simultanei per cartella impostato a 10 (o 20 nelle ultime versioni) per limitare la diffusione di worm. In molti casi quindi si rende necessaria una cartella condivisa in un server che ospiti gli eseguibili e i dati che ogni macchina deve leggere. Tenete presente che il server può essere anche un WinServer Hyper-V o un Samba (att.ne però ai tempi di accesso).
    Gli errori che si ottengono nel lanciare in parallelo da cartelle condivise in pc WinPro o Home sono criptici, e non danno idea del problema di accesso; in genere le librerie MPICH comunicano all'utente che "non è possibile settare la cartella di lavoro" o "la destinazione è inaccessbile".
  2. è opportuno montare la stessa versione di MPICH2 in ogni macchina per evitare incompatibilità e errori indecifrabili.
  3. è possibile (io l'ho realizzato) montare un cluster Linux virtualizzato sopra quello Windows, utilizzando Virtual Server 2005 R2 in ogni macchina (previa installazione di IIS) e Debian (network distro). Per il controllo remoto delle macchine ho utilizzato VsPlus, gratuito.

Nessun commento: